sabato 4 ottobre 2025

FORZA E CORAGGIO (Trasformiamo l'appartenenza in libertà e benessere)



Quando pubblico utilizzo spesso il termine e l'hashtag appartenenza.

Non si tratta di un termine di poca importanza, anzi, è il fulcro di una comunità.

Nelle ultime settimane la Brianza è stata flagellata da un alluvione senza precedenti.

Ne sono usciti, quali fattori positivi, l'orgoglio, la tenacia, lo spirito di corpo e il senso di appartenenza dei brianzoli.

Soltanto a Meda, per fare un esempio, si sono attivati spontaneamente 700 volontari, su tutto il territorio, la Protezione Civile (sempre volontari sono) ha lavorato intensamente e senza tregua.

I Brianzoli, anche coloro che sono giunti qui come migranti, sono un Popolo, peccato lo siano a tempo determinato.

Indomiti si raccolgono nella forza lavoro, nella solidarietà, nella reazione davanti alle difficoltà anche più improvvise, ma poi si rivelano proni alle sodomizzazioni che lo Stato gli impone.

Quanto pagato in tasse non rientra in servizi, in sicurezza, in sanità, in trasporti, sempre più famiglie toccano la SOGLIA DELLA POVERTA' eppure non c'è ribellione, non c'è un azione di protesta se non tra le discussioni al bar o al lavoro.

Una volta si diceva: "asen lumbard paga e tas", questa è diventata una prassi.

E mi stupisco doppiamente quando vedo le persone manifestare o scioperare a favore della Palestina o per mille cause lontane da noi. 

Oggi mi rivolgo al mio Popolo, quello Brianzolo, quello Insubre, quello del Nord.

Il Mahatma Gandhi, quanto Nelson Mandela ci hanno insegnato che basta crederci per cambiare, protestare, ribellarsi senza violenza e ottenere la libertà.

Oggi Patto per il Nord offre l'opportunità di salire sul treno del Federalismo, dell'Autonomia Regionale, della cura e della tutela del NOSTRO Territorio.

E' l'ultimo treno che passa, Brianzoli, Insubri, Lombardi non perdete la coincidenza, non ci sarà una seconda possibilità.


Giorgio Bargna

Segretario Provinciale Como

Patto per il Nord


Per il Nord, Noi!!!

 

Nessun commento: