mercoledì 12 novembre 2025

A TREVIGLIO, PER IL NORD, INSIEME!!!




 Nel prossimo weekend, Sabato 15 e Domenica 16 Novembre si terrà, presso il Teatro Nuovo di Treviglio, il 1° Congresso Federale di Patto per il Nord.

Ovviamente sarò presente entrambi i giorni, non tanto per la piccola carica che mi è stata assegnata, ma perché credo fermamente in questo progetto.

Senza indugio nel mese di Marzo mi sono tesserato, senza indugio perché dopo anni che cercavo la via di scampo per il Nord, attraverso diversi progetti politici, finalmente ho trovato la via per Damasco o per Venezia se preferite.

Non sono mai stato iscritto alla Lega Nord (con nessuno dei vari nomi assunti) ma da sempre sono un federalista che crede che solo attraverso territori autonomi si possa trovare la formula giusta per salvaguardare i territori innanzitutto del Nord, ma anche della nazione intera.

Ovviamente ognuno di noi pensa prima alle proprie latitudini e quindi io penso innanzitutto alla mia Lombardia ed al Nord in genere.

Anni fa i cittadini del settentrione avevano affidato alla Lega Nord il proprio futuro, nel tempo però sono stati delusi, ogni giorno di più, fino a rendersi conto che l'ultima edizione della Lega, la Salvini Premier, se non è un movimento meridionalista poco ci manca ed emana al governo del paese leggi e tasse che tartassano ogni giorno di più aziende e cittadini.

L'obbiettivo del Patto è riprendersi cura delle esigenze di imprenditori, lavoratori, pensionati, invalidi e disoccupati; badate bene tutte le categorie elencate sono legate tra loro da un filo diretto che determina il futuro di uno con gli altri.

Mentre oltre il 50% delle famiglie del Nord (ormai non esiste più il ricco Nord) fatica a sbarcare il lunario a Roma si aggiungono accise ai carburanti (già cari di per se), si aumentano i prezzi dei caselli autostradali (e se ne varano di nuovi, su strade di origine decennale), si taglia sulla sanità e sui servizi, tradendo i bisogni delle persone e alimentando il carovita.

Le cure sanitarie stanno diventando private, se non si vuole rischiare di morire, le infrastrutture sono obsolete e prive di manutenzione, il Territorio è abbandonato.

Ecco, dopo anni di silenzio, Patto per il Nord, è tornato a parlare di Nord, lo fa con il cuore, con l'impegno, col sorriso e con la determinazione.

Questo mi ha convinto a credere nel progetto ed a profondere energie ed investire il mio tempo su esso.


PER IL NORD, INSIEME!!!!


Giorgio Bargna

Segretario Provinciale

Patto per il Nord

Como

Nessun commento: